Giancarlo Cottoni
Il 4 marzo del 2020 ci ha lasciato Giancarlo Cottoni. Maestro, direttore didattico, referente del...
Leggi di piùIl 4 marzo del 2020 ci ha lasciato Giancarlo Cottoni. Maestro, direttore didattico, referente del...
Leggi di piùRichiesto di questa testimonianza, posso dire che il mio rapporto con Giancarlo Cottoni è nato in nome di un comune amico che si trovava in difficoltà. È lui che è venuto a cercarmi negli “anni appassionati” della...
Leggi di piùMi chiamo Antoine Bayda, sono stato il medico del prof. Cottoni Giancarlo per molti anni fino al suo decesso anche se ero in pensione da quasi due anni. Non desidero parlare delle patologie del prof. ma del rapporto medico...
Leggi di piùÈ recentemente scomparso Giancarlo Cottoni, importante figura di educatore. Nato a Parma il 13 marzo 1926, dopo gli studi presso l’Istituto magistrale “Albertina Sanvitale” vinse il concorso per insegnante e iniziò la propria...
Leggi di piùL’evoluzione dei nomi nella storia dell’integrazione Prima venivano chiamati: ANORMALI erano considerati fuori dal consesso dei normali, cioè delle persone accettabili ; quindi erano considerati inaccettabili. Poi li abbiamo...
Leggi di piùL’handicap Dopo tanti anni di ricerca e di azione anche appassionata per la diffusione della cultura dell’integrazione, appare tristemente necessario riformulare il concetto di handicap. Infatti il cattivo uso di questa parola...
Leggi di piùIntegrazione e relazioni Tutti i problemi, che si incontrano per realizzare l’integrazione, sono problemi relazionali. E’ dunque essenziale, per risolvere quei problemi, concepire correttamente la relazione. Per fare questo non...
Leggi di piùCliccando "ACCETTA" approvi la nostra policy su privacy, gestione dati e utilizzo cookie in base alla normativa vigente (GDPR n. 679/2016 e DLgs n. 196/2003) RIFIUTA: Maggiori informazioni (GDPR e Cookie)
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.